Cos'è gary cooper?
Gary Cooper
Gary Cooper, nato Frank James Cooper (Helena, 7 maggio 1901 – Los Angeles, 13 maggio 1961), è stato un attore statunitense, considerato una leggenda del cinema americano. Famoso per il suo stile di recitazione sobrio e per la sua immagine di uomo forte e silenzioso, interpretò ruoli da protagonista in numerosi film western e bellici.
Carriera:
- Inizi: Cominciò la sua carriera a Hollywood come comparsa e stuntman, principalmente in film western.
- Successo: Il suo primo ruolo da protagonista arrivò nel 1925 con il film "The Winning of Barbara Worth". La sua popolarità crebbe rapidamente negli anni '30, con ruoli in film come "Addio alle armi" (1932) e "È arrivata la felicità" (1936).
- Ruoli Iconici: Cooper è particolarmente ricordato per i suoi ruoli in film western come "Mezzogiorno di fuoco" (1952), per il quale vinse l'Oscar come Miglior Attore. Altri film importanti includono "Il segno della croce" (1932), "Mr. Deeds Goes to Town" (1936), "L'uomo del West" (1958) e "Il virginiano" (1929), considerato un esempio precoce del suo stile.
- Premi: Vinse due Premi Oscar come Miglior Attore (per "Sargento York" e "Mezzogiorno di fuoco") e un Oscar onorario per la sua carriera.
Vita Privata:
- Matrimonio: Fu sposato con Veronica Balfe (Sandra Shaw) dal 1933 fino alla sua morte. Ebbero una figlia, Maria Cooper.
- Salute: Negli ultimi anni della sua vita, Cooper lottò contro il cancro. Morì nel 1961 all'età di 60 anni.
Stile e Influenza:
- Lo stile di recitazione di Cooper, caratterizzato da minimalismo e autenticità, influenzò generazioni di attori. La sua capacità di trasmettere emozioni con il linguaggio del corpo e poche parole lo rese un'icona del cinema.
- È considerato uno dei più grandi attori della storia del cinema americano e una figura chiave nell'evoluzione del western come genere cinematografico.